Trasportatori a nastro "Reiter".
Vengono generalmente eseguiti dalla nostra
ditta in due diversi modi: |
![]() |
pertanto una struttura che viene impiegata, nello stesso modo, anche per nastri di diversa lunghezza. Nei nastri inclinati, il telaio puo' essere sorretto da opportuni controtelai che consentono un interspazio fra i pali di sostegno fino a 30 m. E' evidente l'utilita' di questa realizzazione, soprattutto dove un elevato numero di pali di sostegno potrebbe pregiudicare lo spazio a disposizione ed il normale flusso degli automezzi. La testata traente e' un gruppo compatto, composta dal rullo traente gommato con supporti completi di cuscinetti a rulli, e riduttore in bagno d'olio, completo di antiretro nei nastri inclinati. Il tamburo di rinvio, tornito bombato, e' montato su cuscinetti oscillanti e nei nastri corti funziona anche come tenditore, mentre nei nastri lunghi la tensione del tappeto avviene mediante tenditore a tre rulli e contrappeso. Le staffe portarulli superiori sono realizzate in modo da poter essere registrate e reggono rulli di grande diametro, disposti a coppie o a terne e autolubrificati. I rulli inferiori sono anch'essi regolabili e hanno le stesse caratteristiche dei rulli superiori. |
Torna all' indice del catalogo.
Via
Rovereto, 3 - 20059 Vimercate ( Milano ) - ITALY -
Tel: +39-039-668481 - Fax: +39-039-6852468
E-Mail info@reiter-crippa.it
This Web has been developed by Excalibur. Copyright (C) 2001 |