Vagli rotativi "Reiter" per rifiuti solidi urbani tipo RSU.
Il corpo vagliante e' costituito da due virole che comprendono le fasce di rotolamento tornite, delle quali una e' munita di bordi entro i quali sono disposti i rulli di guida conici, su bilanciere. Le due virole sono collegate longitudinalmente mediante bullonatura |
![]() |
con travi ad ala larga. La virola all’entrata del materiale e' dotata di spatole a vite che servono ad accelerare il movimento in questo tratto. |
|
Il corpo rotante e tutte le parti meccaniche in movimento sono racchiusi in una struttura protettiva, composta da elementi modulari uniti mediante bulloni, facilmente smontabili e rimovibili. |
La prima parte del vaglio puo’ essere dotata di punte a piatto quali rompisacchi. I pannelli di lamiera forata vengono fissati mediante viti dall’esterno del vaglio e sono facilmente intercambiabili. |
![]() |
|
Per facilitare l’ispezione alle parti meccaniche ed al corpo vagliante, nella protezione laterale vi sono vani, protetti da porte. |
Trasmissione del moto Il corpo rotante appoggia su otto ruote gommate, di cui
quattro motrici. |
Torna all' indice del catalogo.
Via
Rovereto, 3 - 20059 Vimercate ( Milano ) - ITALY -
Tel: +39-039-668481 - Fax: +39-039-6852468
E-Mail info@reiter-crippa.it
This Web has been developed by Excalibur. Copyright (C) 2001 |